#impariamotutti.it 2021
March 1, 2021
redazione
Purtroppo la situazione nazionale per la emergenza legata al Covid-19, ci impedisce di realizzare un Convegno presenziale, ma vogliamo essere presenti e festeggiare insieme la settimana del cervello tramite un evento on-line. Seguite anche i nostri canali facebook e Instagram e condividete con chi pensate che possa essere interessato!! #baw2021 #impariamotutti.it #ilneurosviluppovaascuola #riflessiprimitivi
Comments (0)
Read more
Modulo di Iscrizione – Evento On-line 20 marzo 2021
March 1, 2021
redazione
Per partecipare al evento che avrà luogo la mattina di sabato 20 marzo 2021 basta prenotare il proprio posto in anticipo, in modo di ricevere il collegamento ipertestuale con le credenziali per accedere alla sessione sulla piattaforma ZOOM. Questo evento sarà completamente gratuito, ma i posti sono limitati e le iscrizioni saranno confermate in rigoroso […]
Comments (3)
Read more
Programma definitivo 2019
March 4, 2019
redazione
Potete scaricare il depliant con il programma definitivo del 16 marzo 2019 in questo link.
Comments (0)
Read more
Relatori 2019 – Serina e Cesarano
February 28, 2019
redazione
Simona Serina e Laura Cesarano “Nidi e scuole all’aperto a Lucca: opportunità di crescere e sviluppare benessere, apprendimenti ed inclusione per i bambini ed i ragazzi. “ La natura offre spazi ampi, multisensoriali e complessi che favoriscono la sperimentazione di movimenti spontanei, nutrono i bisogni di sviluppo, di socializzazione e di relazione, di scoperta e […]
Comments (0)
Read more
Relatori 2019 – Marco Siva
February 28, 2019
redazione
Marco Siva “Capire l’intelligenza” Quando ero un bambino sognavo di fare l’astronauta ed il pilota di aerei…ma soffrivo di vertigini…e avevo paura del vuoto… Con il passare degli anni la situazione è peggiorata e ho pensato che interessarmi all’uomo (e alla donna!) potesse essere interessante e una buona alternativa. Mi sono cosi laureato in psicologia […]
Comments (0)
Read more
Relatori 2019 – Manolo Dominguez
February 28, 2019
redazione
Manolo Dominguez Alcon “Sarebbe di 9 ma ti diamo 8 per la calligrafia”; questa è stata la colonna sonora delle sue medie e ancora oggi la sua scrittura può essere definita “una riunione di zampette di mosca”. Inizia a 13 anni a fare volontariato con bambini paralitici cerebrali e sviluppa una passione che finisce per […]
Comments (0)
Read more