Connessioni

La “Settimana del Cervello” è una ricorrenza annuale di importanza mondiale che ha lo scopo di sollecitare la pubblica
consapevolezza rispetto alla ricerca sul cervello. L’organo più studiato e ancora il meno conosciuto.
Coordinata dalla European Dana Alliance for the Brain in Europa e dalla Dana Alliance for Brain
Initiatives negli Stati Uniti, la Settimana del Cervello è il frutto di un enorme
coordinamento internazionale cui partecipano le Società Neuroscientifiche
di tutto il mondo, e a cui, dall’edizione 2010, hanno aderito anche
la Società Italiana di Neurologia e la European
Accademy of Neurology.

 

Per l’occasione indiciamo un Concorso d’Arte rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di
primo grado, volto al coinvolgimento e alla partecipazione dei bambini e dei ragazzi che vivono la scuola
a un tema ancora così ambiguo ma anche così vicino alla vita di ognuno di noi.

Relativamente al tema del concorso e del convegno gli insegnanti possono trovare materiale utile anche per la condivisione
con gli allievi, sul sito www.impariamotutti.it. Il concorso è rivolto agli alunni delle scuole
elementari e medie; si accettano opere realizzate da un singolo autore, da un
piccolo gruppo, dall’intero gruppo classe e anche opere realizzate
collettivamente dall’intero istituto scolastico. Il premio per il 1°, il 2° e
il 3° lavoro classificato sarà infatti indirizzato alla scuola.

Opere
La partecipazione al Concorso prevede la creazione di
un’opera che rispetti il tema descritto rappresentandolo in
modo originale ed efficace. La tecnica da utilizzare è libera,
a scelta dei partecipanti e della loro creatività (disegni,
sculture, video, foto, installazioni in ogni tecnica e materiale).
L’opera dovrà rispettare le misure massime di mt. 1X1, e
dovrà essere consegnata insieme ai dati dei partecipanti, il
titolo e la tecnica usata. In rispetto alla legge n° 675/96 s’informa
che i dati dei partecipanti saranno utilizzati esclusivamente ai fini del
concorso e conservati in conformità alle previsioni di legge.

Tempi e Modalità di Iscrizione
La partecipazione prevede l’iscrizione al concorso compilando il modulo disponibile in fondo a questa pagina. Il modulo
compilato dovrà essere inviato all’indirizzo mail: connessioni@impariamotutti.it entro e non oltre il 26.02.2017. Il termine della
consegna delle opere è il 28.02.2017, presso gli Istituti Fay per l’Organizzazione Neurologica, via Federigi 233 Querceta (LU) 55047

Criteri di valutazione
La commissione, composta dai relatori del convegno, per decretare il vincitore terrà in considerazione:
• L’attinenza al tema • L’originalità e la comunicabilità dell’opera • L’abilità tecnica

Esposizione e Premiazione
Le opere saranno esposte il giorno 18 Marzo, in occasione del Convegno “IMPARIAMOTUTTI” presso le sale delle Scuderie
Medicee di Seravezza (LU) dalle ore 9:00 alle ore 19:00. Al termine del convegno avverrà la proclamazione dei vincitori e i
primi 3 classificati riceveranno un premio per la scuola d’appartenenza. I premi si compongono di veri e propri Kit per
l’Integrazione Sensoriale che comprendono materiali utili allo sviluppo e all’allenamento dei prerequisiti neurologici per
l’apprendimento. Gli elaborati torneranno di proprietà degli autori al termine del Convegno.

Scarica qui il modulo di iscrizione da compillare insieme ad ogni opera.  —> iscrizioneconcorso

Aspettiamo la partecipazione della tua classe!!!     Cosa vi ispira il cervello???  Fateci vedere “l’arte con la testa”.

Versione PDF di questa pagina da stampare per la tua scuola. — >  info-concorso